CIMA MONTE GIOSOLETTE 2214 mt (LIMONETTO) CN

Il 13 febbraio è iniziato il corso di sci alpinismo del CAI di Sanremo alla quale ho preso parte per imparare questa bellissma e affascinante disciplina sportiva. Partenza alle ore 6.30 da Sanremo , con direzione Limonetto , percorrendo la sempre magnifica Valle Roja.

LUOGO DELLA PARTENZA:

Parcheggio vicino alla chiesa di Limonetto alla quota di 1310 mt. dopo essere entrati nel paese si prende a destra al primo incrocio.

Dal parcheggio si prende una stradina asfaltata sovrastrada e dopo pochi metri inizia il sentiero che in questo periodo e ben innevato. Si segue la stradina che sale con una pendenza molto lieve per circa 45 min. La stradina termina superando un piccolo ponte (1433mt) . Da quà si inizia a salire lungo il vasto versante molto dolce della montagna in direzione della vetta che si può già intravedere. Le pendenze sono sempre molto dolci, con qualche tratto un poco più impegnativo, ma e molto breve e comunque facilmente superabile. La salita e resa facile anche per la larghezza del versante di questa montagna, che permette diagonali che addolciscono ancor più le pendenze.

Dopo 3h di marcia si arriva sotto la vetta, alla quota di circa 2000mt. Il panorama si fa molto bello. La risalita continua passando lungo lo spartiacque della montagna. Si ha una bellissima vista sulle due valli sottostanti grazie alla giornata fin quà stupenda e limpida.

Un ultimo sforzo per percorrere i restanti 200 mt di dislivello ed ecco conquistata la vetta del monte Giosolette . Dove un cartello con la quota e il nome della montagna segnano il punto più alto (2214mt) e un contenitore per nastri di cartucce per mitragliatore del periodo della seconda guerra mondiale, custodisce il libro di vetta da firmare.

Dopo le foto di rito, ci prepariamo alla discesa, che purtroppo viene rovinata dall'arrivo della nebbia che limita molto la visibilità e rende la discesa un po meno agevole. Cmq il pendio e molto largo e facile. Le pendenze non sono mai impegnative (almeno per il nostro livello) e la neve,di tipo primaverile, rende la sciata agevole.

Un ora e mezzo di discesa puntando verso la destra (scendendo) ed eravamo di nuovo sulla stradina che conduceva al parcheggio.

Una gita bella, facile, che permette di iniziare a prendere confidenza con questa disciplina. Una salita che non ha mai grossi picchi di pendenza, e che permette di capire bene i movimenti e le tecniche da usare durante la salita. Molto bello il panorama che si può godere dalla vetta, purtroppo rovinato dalla nebbia. La discesa facile e divertente, con qualche bel muretto che movimenta la discesa.

DATI DELL'USCITA:

Quota partenza: 1305mt

Quota arrivo: 2217mt

Dislivello: 912mt

Tempo di salita: 3h35min

Luogo partenza: Limonetto